Programma GLA:D® Svizzera
Vivere bene con l’artrosi
L’artrosi rappresenta una delle malattie più frequenti sia in Svizzera che a livello mondiale. Le linee guida internazionali delle associazioni professionali (EULAR e OARSI) consigliano un trattamento combinato comprendente un’istruzione
al paziente, esercizi e, se necessario, controllo del peso.
Grazie al programma GLA:D® Svizzera, le linee guida internazionali possono ora essere applicate anche in Svizzera.
L’obiettivo di GLA:D® consiste nell’implementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualititativamente controllate per favorire una buona qualità di vita a persone con artrosi.
A partire da maggio 2019, i primi fisioterapisti certificati GLA:D® offrono il programma nelle loro cliniche/studi privati in svizzera.
A novembre 2018, un gruppo di ricercatori, medici e rappresentanti dei pazienti, si sono riuniti con l’intenzione di introdurre con successo il programma GLA:D® anche in Svizzera.
Dopo un incontro con il Prof. Dr. Ewa M. Roos, PhD, PT, sviluppatrice di GLA:D® in Danimarca, il gruppo ha deciso immediatamente:
I pazienti in Svizzera devono conoscere il programma GLA:D® il più presto possibile!
gruppo di interesse GLA:D® Svizzera
- Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW)
Susann Bechter, Prof. Dr. Karin Niedermann
- Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale (HES-SO)
Roger Hilfiker
- Schweizerischer Verband für Orthopädische Manipulative Physiotherapie (SVOMP)
Felicitas Frank und Rick Peters
- Rheumaliga Schweiz
Martina Roffler